Analisi attraverso RBD (Reliability Block Diagram) e FT (Faut Tree)
Definizione di un sistema come modello affidabilistico attraverso la scomposizione in sottosistemi;
Configurazione tramite diagrammi a blocchi di un sistema e porte ed eventi in un albero dei guasti;
Diagrammi RBD avanzati fino alla rappresentazione di modelli anche molto complessi;
Introduzione del parametro tempo in un’analisi affidabilistica;
Impostazioni RBD avanzate: dipendenza, ridondanza, configurazioni standby, nodi ed incapsulamento;
Analisi per identificare gli aspetti da migliorare in un sistema;
Allocazione affidabilistica ottimale.
Analisi di un sistema riparabile e Simulazione di eventi
Introduzione al sistema riparabile: caratteristiche, composizione e analisi delle componenti peculiari;
Introduzione ai principi di manutenzione preventiva;
Tecnica della simulazione e ambiti di applicabilità. Confronto tra le due metodologie di analisi per via analitica e tramite simulazione;
Concetti avanazati inerenti la simulazione: diagrammi con crews, pezzi di ricambio e strategie manutentive;
Panoramica sulle metriche appropriate per condurre un’analisi di affidabilità di un sistema;
Diagrammi di fase: definizione, applicazioni e implementazione attraverso il software BlockSim.
© Copyright - Tecram Srls 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok No Leggi di più
Scorrere verso l’alto