Event tree analysis è un metodo largamente impiegato in risk analysis per stimare la probabilità di accadimento delle diverse conseguenze di un evento indesiderato. Normalmente nasce come proseguimento di una Fault Tree per creare quello che in alcuni settori è conosciuto come bow-tie analysis o semplicemente cause-consequence analsys.
Le catene di Markov sono processi stocastici con la proprietà di Markov e modellizzano il comportamento di grandezze che variano nel tempo in modo randomico e con diversi andamenti. Furono inventate dal matematico russo Andrey Markov e forniscono un modello teorico per rappresentare l’evoluzione di un sistema a tempo discreto che
Tecram S.r.l.s.
SEDE LEGALE: Via dei Ponticelli 3, 60010 Ostra AN
SEDE OPERATIVA Piazzale San Giovanni 3, 60010 Ostra AN
- Tel. 071 7980221
- Email: info@reliability.it
- Web: www.reliability.it
Impegno sociale 2021
Sostegno alla Lega del Filo d'Oro
Articoli Recenti
Problem Solving, fondamenti e softwareAprile 7, 2022 - 1:22 pm
Event Tree tracciato ferroviarioNovembre 26, 2021 - 11:24 am
Risk AnalysisNovembre 18, 2021 - 8:23 am
DOE settore alimentareMaggio 13, 2020 - 12:58 pm
Vita media del prodotto: dato inaffidabile in una calcolo affidabilisticoAprile 21, 2020 - 12:35 pm