SAFETY ENGINEERING
Problemi diversi richiedono strumenti e competenze diverse che sono alquanto difficili da trovare all’interno di una singola organizzazione. Tecram ha sia gli strumenti che le competenze oltre ad un’estesa rete trasversale di collegamenti per soddisfare qualsiasi esigenza legata alla sicurezza.
XFMEA – ANALISI FMEA/FMECA, PRELIMINARY HAZARD ANALYSIS E MOLTO ALTRO
Il programma Xfmea è tra i più avanzati sul mercato in grado di gestire lo sviluppo di un’analisi FMEA di tipo qualitativo (FMEA classica con matrice di rischio) e quantitativo (FMEA che usa funzioni statistiche da associare a guasti o cause).
Permette lo sviluppo di analisi FMEA e FMECA secondo standard internazionali ma anche configurazioni aziendali.
Comunica trasversalmente con altri strumenti ReliaSoft per consentire per esempio l’analisi di dati grezzi attraverso il programma Weibull++ o consente la conversione di un’analisi FMEA o FMECA in una Faultr Tree o RBD
LAMBDA PREDICT – ANALISI DI PREDIZIONE BASATI SU STANDARD INTERNAZIONALI – LIBRERIE COMPONENTI
Lambda Predict è un programma per le analisi di predizione del tasso di guasto o del tempo medio tra i guasti di schede elettroniche e non solo analizzate in base a standard di predizione internazionali quali MIL-HDBK-217, Bellcore/Telcordia, Siemens SN29500, FIDES e NSWC (per i componenti meccanici). Insieme a grafici e reportistiche avanzate, Lambda Predict offre un set completo di funzionalità aggiuntive agli standard citati quali ripartizione dell’affidabilità, declassamento dei componenti, criteri di ridondanza, votazione…
Facile importazione di componenti da BoM per creare librerie proprie.
BLOCKSIM – ALBERO DEI GUASTI, ANALISI RBD E SIMULAZIONE DI SISTEMI COMPLESSI
BlockSim supporta una vasta gamma di porte logiche per lo sviluppo di alberi di guasto o analisi Fault Tree alquanto complesse. Oltre alle porte logiche tradizionali, BlockSim include porte complesse quali ripartizione di carico e porte stand-by.
BlockSim può lavorare su due livelli: a) analisi RBD/Fault Tree ad un livello base. b) diagramma a fasi di funzionamento/lavoro ad un livello più elevato per creare dinamiche complesse.
BlockSim è l’unico programma esistente in grado di calcolare un risultato matematico per qualsiasi fault tree o RBD. Un sistema avanzato di identificazione dei blocchi critici (reliability importance, FCI, DTCI, cut sets e path sets…) rendono BlockSim lo strumento più potente per la quantificazione del rischio.
RENO – VISUALIZZATORE DI EVENTI STOCASTICI/ALBERO DEGLI EVENTI
RENO è un add-on del programma BlockSim per completare un analisi di sicurezza con albero degli eventi.
Dotato di un interfaccia grafica ed una vasta gamma di modelli statistici (20 modelli) utilizza un approccio di programmazione grafica basato blocchi (constructs) avanzati per creare scenari probabilistici molto complessi. RENO gestisce. RENO può gestire variabili randomiche secondo uno dei 20 modelli presenti, probabilità fisse, valori costanti che saranno poi manipolate attraverso blocchi specifici per eseguire operazioni aritmetiche, operazioni logiche di flusso, immagazzinamento temporaneo o permanente di valori, di stringhe, di tabelle, etc…
Come nella programmazione, RENO ha al suo interno metodi di verifica della logica e del modello costruito. RENO si complementa con BlockSim per modellare scenari di sicurezza e creare scenari di cause e conseguenze