Degradazione moltiplicativa in ingegneria dell’affidabilità
In ingegneria dell’affidabilità lo studio delle caratteristiche di un prodotto avviene modellando la sua vita tramite funzioni e distribuzioni statistiche, poiché le metriche sotto esame sono espresse come probabilità. La distribuzione più conosciuta in statistica è la distribuzione normale, la quale ha come parametri un valore medio e una deviazione standard . Questa è una distribuzione simmetrica intorno alla media, poiché è speculare rispetto all’asse passante per il valore medio. Molti fenomeni naturali, (pressione sanguigna, altezza di individui, errori in misurazioni, velocità delle particelle in un gas ideale, ecc.) seguono una distribuzione normale, mentre altri seguono distribuzioni asimmetriche. In quest’articolo analizzeremo questi ultimi, in particolare le distribuzioni di dati di guasto. Per un’introduzione al mondo dell’ingegneria dell’affidabilità, si consiglia la lettura dell’articolo “Nuovo all’ingegneria dell’affidabilità”.