Nuovo all’analisi markoviana
L’analisi markoviana rappresenta una metodologia adatta a descrivere come sistemi o processi randomici si evolvono nel tempo. Questo metodo di modellazione viene anche chiamato “Catene di Markov”
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che roberto ha già contribuito con 12 voci.
L’analisi markoviana rappresenta una metodologia adatta a descrivere come sistemi o processi randomici si evolvono nel tempo. Questo metodo di modellazione viene anche chiamato “Catene di Markov”
L’impostazione di un analisi di affidabilità di un prodotto dipende dalla sua tipologia: riparabile o non riparabile. Quest’articolo discute queste due tipologie di analisi.
I test accelerati quantitativi sono una metodologia valida per stimare la vita del prodotto alle condizioni nominali partendo dalle condizioni accelerate.
Questo articolo discute la configurazione di un caso reale di fault tree che tiene conto di guasti di causa comune o Common Cause Failures
Event tree analysis è un metodo largamente impiegato in risk analysis per stimare la probabilità di accadimento delle diverse conseguenze di un evento indesiderato. Normalmente nasce come proseguimento di una Fault Tree per creare quello che in alcuni settori è conosciuto come bow-tie analysis o semplicemente cause-consequence analsys.
Questo esempio considera un test su un dispositivo elettrico quali un interruttore/relè.
In certe condizioni, quando il segnale sinusoidale è prossimo allo zero, la forte di/dt non permette al test di raccogliere risultati validi e a tutti gli effetti il test fallisce. Vogliamo stimare la probabilità che il test fallisca quando applicato ad una campionatura di 10 unità.
Video informativo su come stimare la vita media di un prodotto sulla base di dati ottenuti dal campo.
Analisi di garazia di diverse motociclette con stima dei rientri mediante distribuzione di utilizzo della moto e calcolo del kilometraggio accumulato dalle unità ancora circolanti che non hanno manifestato guasti.
Le analisi di affidabilità secondo il metodo della predizione sono molto comuni in ambito militare. Questo è dovuto sia perché sono prescritte da specifiche basate su standard di impostazione militare sia perché, in molti casi, analisi alternative sono un po’ problematiche da applicare.
In un’analisi di affidabilità esistono diverse tipologie di dati che devono essere gestiti correttamente. Raramente in un calcolo affidabilistico si avrà a che fare con soli guasti a meno che non si analizzino dati provenienti da prove interne che non sono state interrotte (Time terminated o Failure terminated).
Quasi sicuramente si incontreranno dati sospesi o dati incompleti.
Nella stragrande maggioranza dei casi le sospensioni
SEDE LEGALE: Via dei Ponticelli 3, 60010 Ostra AN
SEDE OPERATIVA Piazzale San Giovanni 3, 60010 Ostra AN
Sostegno alla Cooperativa Polo9 - Caffè Alzheimer
Sostegno alla Lega del filo d'Oro
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.